(Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2010)
Presentazione de La finta in cerca di spirito
Presentazione della traduzione in francese delle Memorie inutili
Scoperto l'inventario dei libri di Carlo Gozzi
Nuova pubblicazione: Carlo Gozzi. La vita, le opere, la critica
Lecciones de Carlo
(uno spettacolo gozziano di Ana Isabel Fernández Valbuena)
Convegno goldoniano
April, 25-26 2008
Goldoni's Women
Maison Française
633 North Francis Street - Madison, Wisconsin (U.S.A.)
Sessione Gozzi - Goldoni alla MLA Convention
Chicago, 27-30 dicembre 2007
All'interno del convegno annuale della Modern Language Association,
che si terrà a Chicago tra il 27 e il 30 dicembre 2007 si svolgerà una sessione, nell'ambito
di un discussion group, sulle relazioni tra Gozzi e Goldoni con la cultura europea.
Le proposte di relazione, di non più di 300 parole, possono essere inviate alla prof.ssa Laura
Benedetti (
lb227@georgetown.edu) entro il 15 marzo 2007.
Pìu informazione: http://www.mla.org/convention
Convegno Goldoni a Barcellona
Convegno internazionale, 19-21 novembre 2007
Carlo Goldono. La Música, L'Escena Europa. En el III centenari del seu naixement (1707-2007)
Universitat Autonoma de Barcelona - Institut del Teatre
Facultat de Lletres - Institut del Teatre de Barcelona
Convegno Goldoni a Parigi
Colloque international 18-20 octobre 2007
Carlo Goldoni et la France: un dialogue dramaturgique de la modernité
Université Paris-Sorbonne
Maison de la recherche (28, rue Serpente - Paris 6e)
Giornate di studio / Festival del Teatro
Goldoni.edu: Programma e informazione (PDF) / Modulo d'iscrizione (DOC)
Venezia, 18-29 luglio 2007
Per informazioni campusgoldoni@labiennale.org
In occasione del 39. Festival Internazionale del Teatro, La Biennale di Venezia e l'Università Ca' Foscari organizzano il Campus Internazionale Goldoni.edu, destinato ai docenti e agli studenti delle principali università europee. Il Campus riunirà per la prima volta a Venezia i più importanti artisti, studiosi ed esperti dell'opera goldoniana, insieme per trasformare un Festival Internazionale di Teatro in un'occasione anche di studio, incontri, confronti europei sui temi e nella città che ispirarono il grande drammaturgo Carlo Goldoni.
Convegno Gozzi - Goldoni a Mira
28 giugno 2007 alle ore 16.30, nel Teatro di Villa Erizzo Belvedere di Mirano (Venezia), si terrà una giornata di studio -nell'ambito delle manifestazioni per i congiunti centenari, promossi dalla Regione Veneto- dedicata a Goldoni, Gozzi e il Teatro di Villeggiatura che radunerà alcuni tra i maggiori esperti della materia. Più dati (PDF)
Incontro - Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII
Le metamorfosi del linguaggio nel Settecento
Ostuni (BR), 31 maggio - 2 giugno 2007
Per informazioni a.postigliola@tiscali.it
I singoli interventi dovranno contenersi di norma entro i venti minuti. La proposte di comunicazioni dovranno essere accompagnate dalle seguenti informazioni: titolo della comunicazione e riassunto di non più di 2000 segni (più un breve curriculum per i giovani studiosi). Esse devono pervenire contestualmente ad A. Postigliola (a.postigliola@tiscali.it) e ad A. M. Rao (annamrao@unina.it) entro il 30 marzo 2007.
Mostra
Do escenario ao torculo: Carlo Goldoni e Carlo Gozzi na
imprenta veneciana do século XVIII
Biblioteche 'Concepción Arenal' e 'América' dell'Università di Santiago de Compostela
10-30 maggio 2007
Convegno
Carlo Gozzi entre dramaturgie de l'auteur et dramaturgie de l'acteur: un carrefour artistique européen - Programma completo (PDF)
Parigi, 23-25 novembre 2006
Giornate di studio
Carlo Gozzi: el autor y sus inéditos - Programma completo (PDF)
Barcellona, 13 novembre 2006 / Madrid, 15 novembre 2006
Convegno
Le tragicommedie spagnolesche di Carlo Gozzi / Die spanischen Tragikomödien Carlo Gozzis - Programma completo (PDF)
Salisburgo, 27-28 ottobre 2006
Lecciones de Carlo
(uno spettacolo gozziano di Ana Isabel Fernández Valbuena)
SCOPERTO L'ARCHIVIO GOZZI (.doc)
Mostra
Carlo Gozzi (1720-1806). Stravaganze sceniche, letterarie battaglie
(a cura di Fabio Soldini)
Luogo: Libreria Sansoviniana (San Marco 13/a, Venezia: 21 luglio 2006 - 10 settembre 2006)
Inaugurazione: giovedì 20 luglio alle ore 17,30 (Sala del Piovego di Palazzo Ducale, Venezia)
La mostra presenta per la prima volta al pubblico una grande quantità di materiali riguardanti Carlo Gozzi, tra cui molti autografi finora sconosciuti del "Fondo Gozzi" (scoperto da Fabio Soldini nel 2004) ormai presso la Biblioteca Marciana di Venezia.